VANTAGGI
Filtrazione affidabile nello stampaggio additivo dei metalli
Nella produzione additiva di materiali metallici, l’attenzione è sempre più rivolta agli aspetti legati alla sicurezza. Le materie prime metalliche, per lo più altamente reattive, richiedono processi e manipolazioni sostenibili e sicuri. I carichi di particelle reattive non devono quindi entrare nell’atmosfera della sala di produzione, ma nemmeno la condensa e la polvere devono rimanere nello spazio dedicato alla produzione, poiché la qualità di un lavoro nell’ambito della produzione additiva è direttamente correlata al livello di contaminazione di particelle estranee inglobate nel materiale.
La soluzione ottimale nella produzione additiva è l’uso di una filtrazione superficiale pura con il filtro a lamelle sinterizzate Herding® in combinazione con una relativa passivazione affidabile e la loro integrazione nel circuito del gas inerte degli impianti. I materiali filtranti Herding hanno una durata estremamente lunga e, a seconda del processo, raggiungono una durata utile di oltre 15 anni. L’uso nell’ambito della produzione additiva offre quindi un valido contributo alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità.
Prodotti duraturi
Lunga durata
Struttura compatta
Manipolazione sicura dei metalli reattivi
Tecnologia sostenibile e collaudata
Condizioni di esercizio costanti
Efficienza energetica grazie all’ottimizzazione del consumo di gas inerte
Aria filtrata e gas filtrato grazie ai più bassi valori di gas filtrato
PROCESSI
Utilizzo nell’intera catena del processo
Una filtrazione affidabile ed efficiente è necessaria per processi di produzione additiva sicuri e sostenibili. Herding Filtertechnik consente una gestione affidabile e una produzione costante in quasi tutti i settori dello stampaggio 3D di materiali metallici. L’uso dei filtri a lamelle sinterizzate inizia già con la generazione della polvere metallica e prosegue nella produzione dei componenti, dove le proprietà di sicurezza dell’elemento filtrante a corpo rigido dettano nuovi standard. Sulla base di un principio modulare ben studiato, è possibile realizzare un’ampia gamma di varianti del sistema Herding e quindi adattarlo individualmente alle variazioni delle dimensioni dello spazio di installazione, del numero e della potenza dei laser.
I sistemi di filtraggio e gli impianti di filtraggio con il materiale filtrante a corpo rigido Herding sono utilizzati anche nel campo dei sistemi integrati di trasporto automatico della polvere per l’approvvigionamento e lo smaltimento della polvere metallica, nonché nella post-lavorazione meccanica, in cui le strutture di supporto vengono rimosse e le superfici sono ottimizzate.

Processo di produzione
- Produzione di polveri metalliche
- Sistemi di trasporto delle polveri
- Post-lavorazione nei lavori edili
- Produzione di componenti realizzati con la tecnologia additiva
IMPIANTI
Herding Filtertechnik per processi e procedure di produzione additiva
L’intera filiera produttiva in Germania garantisce un elevato standard qualitativo e un’enorme flessibilità per i nostri clienti che lavorano nel settore della produzione additiva in tutto il mondo. Herding Filtertechnik offre formati di impianti personalizzati e appositamente sviluppati per la produzione additiva, dalla prototipazione alla produzione in serie, aumentando così la produttività e la sicurezza nella produzione additiva.
- Sistemi di filtraggio a tenuta di gas con il filtro a lamelle sinterizzate Herding, monitorati da sensori di prossimità ridondanti, da attuatori e da un rilevatore di ossigeno e che agiscono di conseguenza in modo sicuro
- La pressione differenziale costante attraverso una filtrazione superficiale pura garantisce un flusso laminare ottimale nelle camere di processo durante le fasi di produzione additiva
- Generatore di sottopressione integrato
- Sistema di controllo autosufficiente
- Alloggiamento personalizzato, se richiesto
PASSIVAZIONE
Herding COATER – Sicurezza attraverso la passivazione
L’aggiunta automatica di materiale inerte tramite Herding COATER riduce significativamente la reattività della condensa e dei residui di polvere metallica sia durante lo scarico delle polveri che durante la sostituzione degli elementi filtranti e quindi garantisce un elevato livello di sicurezza.
Sono disponibili diversi sistemi e metodi per l’estrazione sicura della polvere.